Casa Roberta
via Quasimodo 6/8 a Carmagnola (TO)
via Quasimodo 6/8 a Carmagnola (TO)
Mission
Casa Roberta è gestita dall’ associazione O.A.M.I. Carmagnola titolare del contratto di comodato d’uso gratuito della Struttura di proprietà dell’O.A.M.I. Firenze, in collaborazione con Coop. Solidarietà Sei Carmagnola, alla quale è principalmente affidata la gestione e la conduzione dell’intervento assistenziale ed educativo. Casa Roberta si apre con l’obiettivo generale di progettare, offrire e attuare percorsi di sostegno alle persone con disabilità per continuare a crescere e ad evolvere stando bene con sé stessi e con gli altri, vivendo vicino a casa propria, ai propri cari, alla propria comunità di provenienza o di appartenenza.
L’intervento nel suo insieme è finalizzato al miglioramento e al mantenimento della qualità di vita delle persone accolte in età adulta, una volta lasciata casa ed i servizi diurni territoriali, in collaborazione con la famiglia ed in connessione con il contesto sociale di appartenenza e di provenienza, quale risorsa di cura e di vitalità. Le persone con disabilità inserite in Casa Roberta beneficiano di un progetto individualizzato, basato su bisogni, desideri, capacità attuali e potenziali, margini di sviluppo e di autonomia possibile.
Destinatari
Casa Roberta è una residenza assistenziale flessibile di tipo B per disabili. Il servizio è offerto a donne e uomini adulti con disabilità di grado variabile, che abbiano terminato definitivamente il loro percorso di vita completamente in carico ai genitori o altri familiari. Sono disponibili 2 posti per interventi di sollievo per nuclei che abbiano necessità di uno stacco temporaneo per esigenze legate alla stanchezza fisica/emotiva/relazionale, alla malattia, a problematiche importanti, ma temporanee, di qualcuno dei componenti o per necessità di avvicinamento e preparazione ad un futuro distacco da casa.
Modalità d’accesso
L’individuazione e l’ammissione in Casa Roberta delle persone con disabilità è stabilita dalle competenti U.M.V.D., ferme restando le condizioni di opportunità e fattibilità per la Comunità nel preciso momento in cui è recepita la richiesta.
Equipe
Nella Struttura è garantito il rispetto delle dotazioni di personale previsto dalle disposizioni di legge. Coop. Solidarietà Sei e Associazione O.A.M.I. Carmagnola, integrano il gruppo di lavoro stabilito dalle normative, affiancando l’equipe degli operatori che principalmente gestiscono il processo di lavoro con 6 Educatori-tecnici e tecnici professionisti, una Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale e una Psicologo Psicoterapeuta con il ruolo di supervisore.
Struttura
Casa Roberta è dedicata alla memoria di Roberta Ferrero, una delle prime persone accolte dal Centro di incontro Una Rosa Blu del Gruppo O.A.M.I. carmagnolese. La casa è articolata su quattro livelli: seminterrato, piano terra, piano primo e piano mansardato. L’area residenziale offre: 9 ampie camere da 2 posti letto; 2 camere da 1 posto letto; servizi igienici 1 ogni 2 posti letto accessibili direttamente dalla stanza; diversi servizi igienici comuni dislocati nei 3 livelli della struttura.
Il presidio comprende inoltre: un ufficio amministrativo, una sala riunioni per gli operatori, una sala medica, un’infermeria, uno spogliatoio per il personale al lavoro, diversi locali accessori o di servizio. Nel seminterrato è presente uno spazio per le persone con disabilità di ritorno dalle attività esterne che necessitino di cambio e deposito di calzature, abiti da lavoro, abbigliamento sportivo, indumenti più tecnici. Il giardino che circonda la casa è ampio, in parte pavimentato ed in parte a terra viva e privo di barriere architettoniche. Un grande e vivibile porticato corre lungo tutta la facciata della Struttura.
– Servizio Appoggio Scolastico Specialistico
– Servizi di sostegno scolastico